Filler - Rinofiller
Servizi inerenti
360 € ACIDO IALURONICO TRATTAMENTO DELLE RUGHE DEL VISO (A PARTIRE DA)
360 € ACIDO IALURONICO RIMODELLAMENTO LABBRA ZIGOMI - OCCHIAIE (A PARTIRE DA)
360 € RINOFILLER CON ACIDO IALURONICO
- Labbra: pienezza e turgore e bordo vermiglio.
- Volume e contorno delle labbra.
- Pieghe (es. quelle nasolabiali).
- Rimodellamento del contorno del viso (es. guance e mento).
- Rughe (es. glabellari e commessure orali).
- Zigomi
- Rughe perioculari (“zampe di gallina”).
- Esiti cicatriziali post-acneici o post-traumatici.
- Inestetismi dei tessuti molli.
- Difetto del naso (rinofiller)
- Occhiaia
ll Rinofiller è una tecnica che permette di correggere alcuni difetti del naso mediante l’uso combinato di filler e miorilassanti: questo trattamento, che possiamo considerare una rinoplastica non chirurgica, mira ad uniformare le “linee” del naso prevedendo, di caso in caso, il riempimento di aree irregolari e il rilassamento di alcuni muscoli, con il risultato di ottenere la correzione delle gobbe, l'innalzamento della radice o il sollevamento della punta. Il rinofiller non è però una tecnica adatta a tutti i difetti estetici: va discussa preliminarmente con lo Specialista per capirne l'applicabilità al proprio caso e il reale risultato ottenibile. Il trattamento risulta indolore e ben tollerato dal paziente.
FAQ - LE DOMANDE PIU' RICHIESTE
L’acido ialuronico non è un filler permanente. Ciò significa che una volta iniettato, il prodotto viene progressivamente metabolizzato e quindi riassorbito dall’organismo con tempi variabili a seconda della zona trattata e del tipo di preparato utilizzato. L’effetto di riempimento e aumento di volume o attenuazione delle rughe è immediato e dura dai 2 ai 12 mesi, dopodichè è possibile ripetere il trattamento periodicamente.
L’intervento è molto veloce e minimamente doloroso e/o invasivo: il paziente può, infatti, riprendere le normali attività entro poche ore. Tuttavia, è bene seguire alcuni piccoli accorgimenti, per evitare di stressare ulteriormente la cute: ad esempio, è sconsigliato l’uso di laser, luce pulsata ed altri trattamenti estetici.
Sono entrambe procedure ambulatoriali di medicina estetica. La biorivitalizzazione utilizza un ago sottilissimo per l’iniezione di alcune sostanze, tra cui l’acido ialuronico, aminoacidi, acidi nucleici, pool di vitamine allo scopo di nutrire le cellule della cute e aumentarne l’idratazione, ottenendo un viso più fresco e levigato. Il filler invece, contenente acido ialuronico, sempre attraverso l’utilizzo di siringhe con ago sottilissimo, è una sostanza in grado di riempire rughe, aumentare il volume delle labbra e altre zone del viso. A volte questi due trattamenti possono essere combinati così che il paziente possa avere un ottimo risultato sia a livello estetico, sia a livello di durata.
Dopo il filler, è bene non esporsi al sole per le 48 ore successive per evitare reazioni infiammatorie enfatizzate dal caldo e dal sole. Se è presente un livido si rischia inoltre che rimanga la macchia sulla pelle.